Il Bologna continua a stupire in questa stagione di Serie A, conquistando una netta vittoria per 3-0 contro una Salernitana in grande difficoltà. Al Dall’Ara, i rossoblù dominano il match e centrano l’ottava vittoria nelle ultime nove partite, consolidando il quarto posto in classifica e mantenendo vive le ambizioni europee.
Controllo totale nella ripresa
Dopo un primo tempo chiuso sul 2-0, la squadra guidata da Thiago Motta ha controllato la gara con maturità, gestendo il possesso palla e concedendo pochissimo agli avversari. Le uniche occasioni per la Salernitana arrivano da tentativi individuali di Tchaouna e Candreva, entrambi neutralizzati dalla difesa bolognese e dal portiere Ravaglia. Nel finale, è Lykogiannis a mettere il sigillo definitivo sull’incontro con un gran destro nell’angolino basso che fissa il risultato sul 3-0.
Classifica sempre più ambiziosa per il Bologna
Con questi tre punti, il Bologna sale a quota 57, a sole due lunghezze dalla Juventus terza in classifica e con sei punti di vantaggio sulla Roma, che però ha una partita in meno. I tifosi rossoblù possono dunque iniziare a sognare una storica qualificazione alla prossima Champions League, traguardo impensabile a inizio stagione ma oggi più che mai concreto.
Salernitana sempre più vicina alla retrocessione
La situazione per la Salernitana, invece, si fa drammatica. Con soli 14 punti conquistati finora e un distacco di 11 lunghezze dalla zona salvezza, la retrocessione in Serie B appare ormai inevitabile. La squadra campana, guidata da Colantuono, ha mostrato segnali di resa, non riuscendo mai a impensierire seriamente i padroni di casa.
Cronaca del secondo tempo
Nel corso della ripresa, il Bologna ha continuato a spingere senza mai abbassare l’intensità. Zirkzee e Ndoye, subentrati nella seconda metà di gara, hanno dato vivacità all’attacco, creando diverse occasioni. Al 90’+2 Lykogiannis chiude definitivamente i giochi con un’azione rapida e precisa in combinazione con Saelemaekers. Poco prima, Candreva aveva avuto l’unica vera occasione per i granata, ma Ravaglia ha risposto con una parata provvidenziale.
Numerosi i cambi da entrambe le parti: per il Bologna, sono entrati Zirkzee, Ndoye, De Silvestri, Boateng, Fabbian e Urbanski; per la Salernitana, spazio a Sambia, Coulibaly, Vignato e Legowski, ma nessuno è riuscito a cambiare le sorti del match.
Prossimi impegni
Nel prossimo turno di campionato, il Bologna affronterà il Frosinone in trasferta con l’obiettivo di allungare la striscia positiva. La Salernitana, invece, riceverà il Sassuolo allo stadio Arechi nel match d’anticipo del venerdì sera, ma servirà un miracolo sportivo per invertire la rotta.
Con questa prestazione, il Bologna conferma il proprio momento d’oro e continua a sognare in grande. Per la Salernitana, invece, si tratta ormai di una corsa contro il tempo che sembra sempre più compromessa.